6 Consigli per le neomamme
6 Consigli per le neomamme Leggi tutto »
Mia cara Zoey Penelope, Ancora non ci credo che è già passato un intero anno. L’anno scorso in questi giorni avevo paura per te. Non sapevo se sarei riuscita ad amare un altro cucciolo d’uomo quanto amavo tuo fratello. La risposta è stata immediata. Appena ti ho avuta tra le braccia il mio amore per te è esploso. E tutto ad un tratto l’amore di mamma non si era diviso in due ma si era moltiplicato. Senza se e senza ma. Ogni giorno che è passato, ogni esperienza che abbiamo fatto insieme ha cambiato questo mio amore per te, l’ha fatto crescere e l’ha direzionato affinché potesse calzarti a pennello. Tu stai diventando sempre più tu. Sei così piccola eppure riesco già ad intravedere gli echi della donna che un giorno sarai. Hai una volontà di ferro, sei sicura di te e assolutamente coraggiosa. Non ti accontenti di stare ai margini della scena, tu vuoi essere la protagonista. Amo vedere la tua personalità che si sviluppa ed evolve. Scoprire i tuoi gusti e le tue preferenze mi lascia sempre stupefatta perché non credevo possibile che una bimba di un solo anno potesse avere le idee così chiare. Ti auguro di mantenere sempre questa tua sicurezza. Sono stata anch’io una bimba, poi un’adolescente e infine una donna e so che a volte il mondo può minare questa tua sicurezza. Ti consiglio di ascoltare sempre e solo il tuo cuore. Se vuoi fare un’esperienza nuova ed hai paura di essere giudicata dagli altri, fatti coraggio, fregatene di tutti e falla, vivila al 100%. Un giorno capirai quanto è importante darsi retta senza riserve. E se poi seguendo te stessa ti capiterà di sbagliare, perdonati e vai avanti. La cosa bella degli errori è che ti permettono di imparare qualcosa di nuovo che ti servirà quando dovrai affrontare un’esperienza simile. Non avere fretta di crescere, credimi, ti devi gustare ogni singolo istante. Goditi gli abbracci miei e del tuo papà, le risate con tuo fratello e le coccole dei nonni. Trova la gioia nelle piccole cose e insegui i tuoi obiettivi con fermezza e perseveranza. E, cosa più importante, amati sempre tesoro mio. Proteggi il tuo preziosissimo cuore, la tua forte volontà e la tua innata dolcezza. Volgiti al futuro con gratitudine e amore verso te stessa e gli altri. Ti auguro una splendida vita amore di mamma, ti meriti il meglio di tutto. Io e il tuo papà saremo sempre qui per te, a proteggerti permettendoti di andare avanti, un passo dietro l’altro.
A mia figlia, il giorno del suo primo compleanno. Leggi tutto »
Come genitori ci troviamo sempre a mettere i nostri figli prima di tutto. Dedicare del tempo a te, ad un appuntamento con il tuo partner o ad un’uscita con gli amici non sono altro che lontani ricordi. La tua vita deve davvero essere così? Se ti dicessi che trovare del tempo per te avrebbe un impatto positivo sulla tua famiglia mi crederesti? Secondo me è tempo di trovare del tempo da dedicarti e per tua fortuna io sono qui per elencarti alcuni motivi per cui dovresti davvero farlo. Un passo verso l’indipendenza. Dei tuoi figli, non tua! Se stai leggendo uno dei miei articoli probabilmente la pensi come me su questo punto. Sei una di quelle mamme che vuole crescere degli individui indipendenti e che siano in grado di muoversi nel mondo con sicurezza e disinvoltura. All’inizio può risultare loro difficile, però passare del tempo lontani da te per loro è importante. Come mai? Proprio perché li aiuterai a guadagnare indipendenza e spigliatezza. Come puoi fare tutto questo? Beh, ad oggi le risorse sono piuttosto sostanziose. Puoi assumere una babysitter che stia con i tuoi pargoli per qualche ora, oppure semplicemente rivolgerti agli asili (nidi e scuole materne). È sicuramente un’esperienza destabilizzante all’inizio (sia per te che per loro) però è necessaria per far sì che riescano a crescere nel migliore dei modi, sapendo che sono degli individui anche quando non sono insieme a te. Dare il buon esempio ai tuoi bambini. Tu sei il migliore esempio da cui prenderanno spunto. I figli ti osservano e fanno loro ogni tuo minimo atteggiamento. Per loro è importante vedere che ti prendi cura di te stessa/o e come ti comporti anche con altre persone. Può sembrare assurdo ma a lungo andare, dedicare del tempo a te, alla tua vita di coppia o agli amici farà sì che loro un giorno saranno adulti in grado di prendersi cura di loro stessi e degli altri. Ai loro occhi risulterai un’adulto equilibrato che sa gestire al meglio la sua vita. Impatto positivo sulla vita della tua famiglia. Sapevi che avere un’occasionale serata di riposo può avere un impatto super positivo sulla vita della tua famiglia? Quelle poche ore di relax ti permetteranno di ricaricarti di energia positiva che potrai reinvestire nel fare qualcosa di divertente insieme ai tuoi bambini. I tuoi livelli di stress scenderanno notevolmente perché sentirai di essere importante anche tu e, grazie a questo sarai in grado di gestire al meglio il trantran quotidiano. Una buona influenza. Una buona educatrice può avere un’influenza positiva sui tuoi bambini. Può insegnare loro a socializzare senza la presenza di un genitore in un ambiente sicuro e familiare (che sia a casa o in una struttura dedicata). Impareranno così a relazionarsi con altre persone aumentando la loro naturale capacità di confrontarsi e accrescendo la loro sicurezza. Te lo meriti! Essere genitore è incredibilmente difficile e stancante. Sei sempre occupato a prenderti cura di qualcuno. E questo avviene non stop, anche se sei al lavoro perché comunque il pensiero resta fisso su di loro. Quindi per favore, prenditi cura di te. Vai al cinema con gli amici, goditi una cena romantica col tuo partner oppure fai una passeggiata per conto tuo. Te lo meriti, e nessuno può negarlo.
5 motivi per dedicarti del tempo Leggi tutto »