Nome dell'autore: onceuponro

Coronavirus e bambini: linee guida

In questo momento eccezionale delle nostre vite in cui assistiamo ad uno stravolgimento della nostra quotidianità è molto importante proteggere i nostri bambini non solo dal punto di vista della salute ma anche del loro benessere psicologico. Dobbiamo ricordarci che il mondo dei bambini si intreccia inevitabilmente con quello degli adulti, noi siamo i loro punti di riferimento e in questi giorni di paura e incertezza loro si rivolgeranno a noi, guarderanno i nostri comportamenti per fronteggiare questa paura invisibile, non è il mostro che si nasconde sotto al letto o nell’armadio ma qualcosa che non si può vedere, immaginare, toccare e che spaventa ancora di più. PICCOLE LINEE GUIDA Rispondete alle domande dei vostri bambini senza usare percentuali, senza parlare di “decessi” o di “terapia intensiva” ma spiegando con un linguaggio semplice (modulato in base all’età) quello che sta accadendo. Create nuove abitudini. I bambini e gli adolescenti inizialmente vedevano questi giorni di reclusione come una vacanza dalla scuola; con il protrarsi però di questa condizione potrebbero comparire comportamenti e atteggiamenti di frustrazione, capricci, aggressività. La scuola da regolarità e abitudini, createne insieme a loro di nuove. Preparate con loro un cartellone con gli appuntamenti della giornata: sveglia, pasti, compiti, momento televisione/cellulare, attività di gioco con loro, anche un laboratorio di cucina se sono abbastanza grandi. Questo distoglierà i vostri figli dalla noia e li farà sentire utili. Attività fisica. E’ importante che i bambini e i ragazzi facciano attività fisica e attivino il proprio corpo. In base all’età dei vostri figli fateli muovere il più possibile. Anche in casa si può fare del movimento, esercizi a corpo libero per gli adolescenti, balli di gruppo seguendo video su youtube per i più piccoli. Fateli insieme a loro, sarà divertente e farà bene anche a voi. Alimentazione. Il rischio di questi giorni di clausura è che diamo ai nostri bambini gli alimenti sbagliati o li viziamo con dolci, patatine, gelati come se dovessimo premiarli. Mantenete uno stile alimentare sano e buon abitudini, fateli bere acqua e se hanno voglia di dolci o di pizza prendetevi un momento e preparate una torta o degli stuzzichini insieme a loro, saranno più sani e avrete occupato del tempo facendo qualcosa insieme a loro. Infine normalizzate le loro paure infondendo un senso di speranza, non ditegli “domani, tra una settimana sarà tutto a posto”. Non dite loro cose che potrebbero non accadere, si fidano di voi e sono come delle spugne, assorbono tutto, le vostre paure, i vostri stati d’animo negativi ma anche, ricordatelo bene, la vostra gioia e i vostri sorrisi. In questo momento carico a livello emotivo ricordate che ogni emozione è normale, è la situazione a non esserlo! Dott.ssa Valentina Candela, psicologa

Coronavirus e bambini: linee guida Leggi tutto »

Cosa vogliono gli uomini dalla donna che amano? (parte 1)

Per anni mi sono interrogata sulla relazione tra marito e moglie. Il mio pensiero era fisso lì, perché volevo sapere come migliorare il rapporto con il mio allora fidanzato. Ci ho messo tanto a capirlo. Ci è voluto impegno, tempo e un sacco di fatica. Alla fine sono giunta ad una conclusione e adesso sono pronta a raccontarvi tutto.  Dato che l’argomento però è lungo, lo farò a “puntate”. Questa piccola serie si chiamerà “COSA VOGLIONO GLI UOMINI DALLE DONNE CHE AMANO”. Partiamo dal primo punto. Il vostro compagno infatti HA BISOGNO CHE GLI DICIATE CHE SIETE FIERE DI LUI. Noi donne abbiamo la tendenza a far notare ai nostri uomini quando sbagliano qualcosa, ma raramente facciamo notare loro quando fanno bene qualcosa. Spesso siamo causa della nostra stessa infelicità perché abbiamo delle aspettative irrealistiche sulla persona che ci sta accanto. Che il tuo compagno lo ammetta o no, lui vuole la tua approvazione, ne ha bisogno (un po’ come tutti noi). Quando era un bambino cercava l’approvazione dei genitori e adesso che è adulto probabilmente vuole al suo fianco qualcuno che riconosca i suoi sforzi e a cui importi di lui. Quando gli dirai che sta facendo un ottimo lavoro per te e per la vostra famiglia, il suo senso di soddisfazione lo porterà alla felicità. Se ti è difficile pensare a quello che fa di buono, prova a concentrarti sulle piccole cose e i piccoli gesti. Una carezza, un caffè preparato per te, il fatto che sia andato a fare la spesa o che magari ti abbia aiutato con la messa a letto dei bambini. Una volta che il tuo uomo avrà incontrato la tua approvazione, sarà motivato dai suoi successi piuttosto che buttato giù dai suoi fallimenti. Ricordati che il tuo compagno non è perfetto, ma non lo sei nemmeno tu.

Cosa vogliono gli uomini dalla donna che amano? (parte 1) Leggi tutto »

Verificato da MonsterInsights